Ingredienti per 4 persone:
300 g di farfalle, 1 cipolla, 1 carota, 100 g di fagioli borlotti secchi, 4 acciughe sott'olio, ½ gambo di sedano, 1 foglia di salvia, 1 spicchio d'aglio, 1 peperoncino rosso piccante, 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine sale e pepe
Preparazione:
Mondate i fagioli, lavateli, scolateli e metteteli in un recipiente, copriteli con acqua fredda e lasciateli macerare per 12 ore circa. Spuntate la carota, pelatela e lavatela; private il sedano dei filamenti, lavetelo e dividetelo a pezzi; sbucciate la cipolla. Scolate le acciughe e tagliatele a pezzetti. Scolare i fagioli, lavateli ancora e metteteli in un tegame con mezza cipolla, il sedano diviso a pezzi, la carota, la salvia e l'aglio sbucciato; copriteli con acqua fredda, ponete il tegame sul fuoco e portate lentamente a ebollizione. Insaporite con sale e pepe e fate cuocere per un'ora circa a fuoco moderato. Scolate i fagioli e la carota e tagliate quest'ultima a rondelle; tenete da parte un mestolo di acqua di cottura. Tritate finemente la cipolla rimasta, fatela appassire in un tegame con olio d'oliva e il peperoncino rosso; unite le acciughe e fatele rosolare brevemente mescolando con un cucchiaio di legno; aggiungetevi i fagioli, le rondelle di carota e fateli insaporire per qualche minuto; versatevi l'acqua di cottura dei fagioli tenuta da parte e fate cuocere per altri 2-3 minuti circa. Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua salata, fatevi cuocere le farfalle, scolatele quando sono al dente e conditele con il ragù di fagioli e acciughe appena praparato.
www.calabriaonline.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento